Skip to content Skip to footer

Simulatore di Gara AI

Simulatore AI: “le statistiche sugli esiti selezionati”

Predici il ribasso con l’Intelligenza Artificiale

Uno strumento di supporto strategico che correla dati storici di esiti di gara e algoritmi per aiutarti a formulare offerte consapevoli e sostenibili, inoltre è opportuno evidenziare che il Simulatore AI” è un applicativo rientrante pienamente nella c.d. Business Intelligence, perché consente di mettere in correlazione i dati provenienti da fonti diverse, di analizzarli e condividerli per assumere decisioni veloci, ponderate e razionali.

Perché usarlo:

  • AI su misura: l’AI si addestra immediatamente sul dataset di esiti che selezioni, così le stime riflettono il tuo contesto.
  • Dati rilevanti: database di esiti di gare aggiudicate (con ribassi vincenti) filtrabile per categoria, territorio, date, importi, procedura, criterio, n. partecipanti, ecc.
  • Algoritmi avanzati: statistiche, regressione lineare (6 proiezioni) e regressione multiparametrica contestuale alla gara.
  • Salva e monitora le simulazioni: salva i tuoi scenari e riaprili quando il database si aggiorna con nuovi esiti per ricalcolare le stime e mantenere l’analisi sempre attuale.
  • Condivisione immediata: dashboard e export PDF con tabelle e grafici pronti per il team.

Come funziona (4 step)

1) Input dati di gara
Inserisci i dati essenziali: ente, localizzazione, categorie, importi, criterio/procedura, metodo di soglia, partecipanti previsti.

2) Selezione Esiti per addestrare il modello
Definisci il dataset di esiti (gare già aggiudicate con relativo ribasso vincente) su cui addestrare il modello on‑the‑fly (al volo / in tempo reale): scegli categorie (prevalenti/scorporabili), aree, finestre temporali (es. ultimi 3–6–12 mesi o intervallo date), fasce d’importo, criteri/procedure, n. partecipanti, metodi di soglia, enti, ecc.
In pratica alleni il modello secondo la tua strategia, restringendo il contesto ai casi davvero comparabili alla tua gara. Questo ti dà massima flessibilità e controllo sulla distribuzione dei dati su cui il modello impara.

3) Scegli le analisi da attivare

  • Statistiche sul dataset (analitiche + grafici).
  • Regressione lineare con 6 proiezioni (tutto il dataset, ultime 5/10 gare, ultimi 3/6/12 mesi).
  • Regressione multiparametrica: stima unica o range calcolato considerando tutti i parametri della tua gara.

4) Risultati
Vista unica con tutti i blocchi attivati. Da qui puoi salvare, esportare il PDF o avviare una nuova simulazione.

Cosa ottieni nei risultati

Statistiche: media, mediana, moda, simmetria (omogeneità del dataset), min, max, numero procedure, con Istogramma, Box Plot e Trend (medie mobili).
Regressione lineare: 6 stime per diversi orizzonti temporali/ampiezze del dataset.
Multiparametrica: stima contestuale (valore o range ragionevole), con testo esplicativo dei limiti.
Export PDF: report completo con tabelle e grafici, pronto da condividere.

Scarica un esempio di report

Affidabilità e limiti

  • Le predizioni sono elaborazioni matematico‑statistiche: supportano, non sostituiscono, l’esperienza dell’impresa.
  • L’affidabilità cresce in contesti omogenei; verifica sempre l’indicatore di simmetria e la coerenza dei filtri Step 2 (Esiti).
  • La responsabilità dell’offerta resta in capo all’utente.

Per chi è pensato

  • Operatori economici che vogliono stimare un ribasso coerente e sostenibile.
  • Stazioni appaltanti, per programmazione/analisi comparativa dei mercati.

Privacy & Trasparenza: niente profilazione delle scelte degli utenti; predizioni riproducibili a parità di input; chiara distinzione tra dati reali (esiti) e output algoritmico.

Contattaci per maggiori informazioni

Privacy